
Sorteggi Champions League 2020 2021 Atalanta: il bolgia e le partite dei nerazzurri
SORTEGGI CHAMPIONS LEAGUE 2020 2021 ATALANTA – Al presente, giovedì 1 ottobre 2020, alle ore 17 si svolgono a Ginevra, Svizzera, i sorteggi della Champions League 2020 2021: quali sono i gironi e le partite dell’Atalanta nella notizia Nuca dei Campioni?
La nostra diretta dei sorteggi
Sorteggi Champions League Atalanta: i gironi
Scopriamo i gironi della notizia Champions League, i sorteggi effettuati presente a salpare dalle 17. Le squadre italiane qualificate sono Juventus, Inter, Atalanta e Lazio.
GRUPPO A: Bayern Frate, Atletico Madrid, Salisburgo, Lokomotiv Pizzetto
GRUPPO B: Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Inter, Borussia Mönchengladbach
GRUPPO C: Banchina, Manchester City, Olympiacos, Marsiglia
GRUPPO D: Liverpool, Ajax, Atalanta, Midtjylland
GRUPPO E: Siviglia, Chelsea, Krasnodar, Rennes
GRUPPO F: Zenit, Borussia Dortmund, Lazio, Brugge
GRUPPO G: Juventus, Barcellona, Dinamo Kiev, Ferencvaros
GRUPPO H: PSG, Manchester United, Lipsia, Istanbul Basaksehir
Squadre
Sono con ordinario 32 i associazione i quali si qualificano alla a gironi della Champions 2020 2021. Tra noi le squadre con frantumare sicuro le diversi temibili restano Real Madrid e Barcellona, Liverpool e Manchester City oltre a al Psg finalista. Le italiane i quali partecipano alla antagonismo sono Juventus, Inter, Atalanta e Lazio. Antecedentemente copertura assoluta per caso Rennes e Istanbul Basaksehir, Krasnodar e Midtjylland. Già tutti i associazione qualificati:
SPAGNA: Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid, Siviglia
INGHILTERRA: Liverpool, Manchester City, Manchester United, Chelsea
GERMANIA: Bayern Frate, Borussia Dortmund, Lipsia, Borussia Mönchengladbach
ITALIA: Juventus, Inter, Atalanta, Lazio
FRANCIA: Psg, Marsiglia, Rennes
PORTOGALLO: Banchina
RUSSIA: Zenit St Pietroburgo, Lokomotiv Pizzetto, Krasnodar
BELGIO: Brugge
UCRAINA: Shakhtar Donetsk, Dinamo Kiev
OLANDA: Ajax
TURCHIA: Istanbul Basaksehir
AUSTRIA: Salisburgo
DANIMARCA: Midtjylland
GRECIA: Olympiacos
UNGHERIA: Ferencvaros
Fasce e criteri dei sorteggi
Le 32 squadre sono suddivise quattro fasce. La dianzi è confettura dai detentori con Champions ed Europa League, oltre a ai vincitori dei principali campionati nazionali per caso il ranking Uefa. Le fasce 2, 3 e 4, invece di, sono stabilite dai coefficienti dei associazione: il coraggio è stabilito dai risultati ottenuti dalle trust negli ultimi cinque , contribuisce il della rispettiva Unione nello persino spazio (prevale il diversi rialzato). Già le fasce per caso l’ 2020-2021:
Antecedentemente bracciale: Bayern Frate (Germania), Siviglia (Spagna), Real Madrid (Spagna), Liverpool (Inghilterra), Juventus (Italia), Paris Saint-Germain (Francia), Zenit San Pietroburgo (Russia), Banchina (Portogallo).
Seconda bracciale: Barcellona (Spagna), Atletico Madrid (Spagna), Manchester City (Inghilterra), Manchester United (Inghilterra), Shakhtar Donetsk (Ucraina), Borussia Dortmund (Germania), Chelsea (Inghilterra), Ajax (Olanda).
Terza bracciale: Dinamo Kiev (Ucraina), Salisburgo (Austria), Lipsia (Germania), Inter (Italia), Olympiacos (Grecia), Lazio (Italia), Krasnodar (Russia), Atalanta (Italia).
Quarta bracciale: Lokomotiv Pizzetto (Russia), Olympique Marsiglia (Francia), Brugge (Belgio), Borussia Mönchengladbach (Germania), Istanbul Basaksehir (Turchia), Midtjylland (Danimarca), Rennes (Francia), Ferencvaros (Ungheria).
In qualità di soprannominato, la bracciale 1 è formata dai vincitori con Champions ed Europa League ai 6 campioni nazionali dal ranking diversi rialzato. Le fasce dalla 2 alla 4 sono invece di determinate dal ranking per caso associazione non rettamente i coefficienti Uefa. Nessuna schiera può affrontarne una della stessa Unione all’epoca di l’sorteggio per caso la dei gironi. Il sorteggio determinerà i gironi del rotta della Uefa Youth League.